Convegno – Il Parco Urbano Intercomunale “Boschi, Sorgenti e Geositi della Baronia” e la Strategia di Sviluppo Sostenibile della Regione Campania: tra governance e progettualità

Il Parco Urbano Intercomunale “Boschi, Sorgenti e Geositi della Baronia” e la Strategia di Sviluppo Sostenibile della Regione Campania: tra governance e progettualità.

Venerdì 14 Dicembre 2018 –  ore 10:00 
Centro Polifunzionale M.L.King (Piazza M.Addesa) 

Saluti Istituzionali
Franco ARCHIDIACONO “Sindaco di Vallesaccarda – Comune Capofila Parco Urbano I. Baronia”
Domenico BIANCARDI “Presidente Provincia di Avellino”
Carmine FAMIGLIETTI “Presidente Comunità Montana dell’Ufita”
Francesco COLELLA “Sindaco San Nicola Baronia – Comune Capofila ATS Baronia”
Paolo CARUSO “Sindaco Comune di Zungoli – Presidente Programma Borghi in Rete”
Introduzione
Antonio OLIVIERO “Il Parco Urbano Intercomunale della Baronia”
Gabriele De FILIPPO “Rete Natura 2000: opportunità e sviluppo”
Ciriaco BASSO “Aspetti geologici dell’area Parco della Baronia”
Interventi
Antonio BRISCIONE “Presidente Riserve Naturali Foce Sele – Tanagro e Monti Eremita-Marzano”
Francesco IOVINO “Presidente Parco Regionale del Partenio”
Mauro IACOVIELLO “Direttore Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto”
Diodora COSTANTINI “Responsabile ATS Baronia”
Giovanni PANDOLFO “Console Touring Club – L’ ospitalità diffusa nelle aree protette”
Conclusioni
Rosa Caterina MARMO “Regione Campania – Dirigente UOD 05 Gestione Parchi e Riserve naturali”
Enzo DE LUCA “Regione Campania – Presidente Osservatorio Regionale rifiuti”

Allegati:
Programma-Convegno.pdf

Comuni PARCO BARONIA:
VALLESACCARDA – CASTEL BARONIA – CARIFE – FLUMERI – SAN NICOLA BARONIA – SAN SOSSIO BARONIA – SCAMPITELLA – TREVICO – VALLATA – VILLANOVA DEL BATTISTA – ZUNGOLI
www.parcobaronia.it